Ordine degli Avvocati di Mantova - progetto PCTO
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Mantova e il Liceo Virgilio hanno avviato un progetto di alternanza scuola lavoro finalizzato a potenziare le conoscenze in materia giuridica dei ragazzi del secondo biennio.
Il corso, che vede la partecipazione di 18 studenti, si articola in 19 incontri per un totale di 40 ore, e si propone di sviluppare e implementare la conoscenza del ruolo dell’avvocato nella società nell’ambito delle attività processuali ed extragiudiziali; l’obiettivo è anche quello di orientare i ragazzi verso la professione di Avvocato, sia nel campo civile che penale.
Oltre ai moduli di diritto civile e di diritto penale, è previsto un modulo specifico di mediazione scolastica, nell’ambito del quale alcuni studenti verranno opportunamente e specificatamente formati per svolgere il ruolo di Mediatore, così da essere in grado di ascoltare e affrontare i problemi e le doglianze manifestati tra altri gruppi coinvolti in un conflitto, per trovare, in autonomia, una soluzione condivisa.
Si tratta di un progetto innovativo, che, tramite un metodo di tipo umanistico, mira a creare buone pratiche all’interno dell’Istituto, attraverso la diffusione della cultura della mediazione scolastica, affinché si possano generare interazioni pacifiche e armoniose, rispettose di tutte le componenti. L’approccio è basato sull’empatia, l’ascolto, il rispetto di tutti ed è orientato a creare un maggiore senso di appartenenza e di responsabilità.
Il progetto che è coordinato dall’avv. Matteo Masiello, direttore della Scuola Forense, e dalla Prof.ssa Elena Orlati per il Liceo “Virgilio”, vede la partecipazione come docenti di tutti i membri del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Mantova a partire dal Presidente avv. Mattia Amadei.