Le notizie

Documento di Maggio - Anno Scolastico 2021/2022

Documento del 15 maggio, classi quinte, anno scolastico 2021/2022

Virgiliani alle Nazioni Unite

24 marzo 2022, un gruppo di poco meno di 40 ragazzi, accompagnati dal dirigente scolastico Carmen Giovanna Barbieri e dalla docente di lingua inglese Francesca Fara, è partita dal Liceo Virgilio per trascorrere una settimana a quasi 7000km da casa.

Festa del Diplomato

Nella cornice della sala degli Addottoramenti, mercoledì mattina, si è svolta in presenza la consegna del diploma di maturità ai Virgiliani e alle Virgiliane che hanno concluso il loro percorso formativo nel mese di giugno 2021.

ragazza-libro-lettura

Riflessioni letterarie sul tema della guerra

Testi letterari che offrono uno spunto di riflessione sulla guerra e che in modo significativo incidano sulle coscienze, richiamando i valori della pace e della concordia e rinnegando l’odio ed il conflitto.

innovamenti

InnovaMenti

I nostri progetti

VirgilioNews UCRAINA

Una «redazione» di cinque studentesse e studenti del Virgilio produrrà quotidianamente un «bollettino» informativo, con notizie e interventi di commento provenienti da siti e testate giornalistiche di stampa estera e italiana.

2022. Incontro con l'Autore - Edith Bruck

A fine mattinata di sabato 19 febbraio, studenti e docenti del Liceo Virgilio hanno avuto un’esperienza senza precedenti e molto coinvolgente: un colloquio con la scrittrice Edith Bruck, sopravvissuta alla deportazione nei lager nazisti.

Sportello di ascolto

Lo sportello è rivolto alle studentesse e agli studenti ed al personale docente.

PCTO - Presentazione del video su Ferdinando I Gonzaga e i lanzichenecchi al sacco di Mantova del 1630

Il 25 novembre e 2 dicembre 2021 in Sala Addottoramenti si è  svolta la presentazione del video su  Ferdinando I Gonzaga e i lanzichenecchi al sacco di Mantova del 1630.